πŸ’¬ La nuvoletta emoji

La nuvoletta emoji iniziò ad apparire su grandi pagine stampate del XVIII secolo e le vignette politiche della Rivoluzione americana (alcune pubblicate da Benjamin Franklin) le usarono spesso, così come il fumettista James Gillray dall'altra parte. dell'Atlantico. Nel 1900, i fumetti americani avevano iniziato a usare i fumetti invece di didascalie di testo estese (che l'artista di fumetti Lew Stringer dice sono state utilizzate per convincere i genitori che i fumetti avevano una certa merito letterario). The Yellow Kid, pubblicato sul New York Journal e considerato la prima vera striscia di giornale, ha cementato il fumetto nel pannello, rendendo il fumetto più facile da leggere e la scena più immediata. Le parole adesso facevano parte dell'azione. Oggi istintivamente comprendiamo e usiamo tutti questi moderni geroglifici: bolle a forma di nuvola per indicare il pensiero, "Z" per indicare il sonno, bolle frastagliate per indicare urla, "!" per la sorpresa, code frastagliate per le voci che escono dalla radio o dalla televisione, una lampadina per la realizzazione, una nota musicale per la canzone. È una scorciatoia che sta diventando sempre più utile in quest'era di testi e tweet, ma se non possiamo ringraziare The Dandy per averlo inventato, possiamo almeno ringraziarli per avergli portato via l'idea. Americani e trasportandola attraverso l'Atlantico.

Fare clic per copiare β†’ πŸ’¬

La nuvoletta emoji Unicode 6.0 in 2010 and Emoji 1.0 in 2015.

Punto / i codice Unicode
πŸ’¬: U+1F4AC

πŸ’¬ Immagini Foto

Google

Android 9.0 Pie

Google (Android 9.0 Pie)
Twitter

Twemoji 11.1

Twitter (Twemoji 11.1)
Twitter

Twemoji 2.3

Twitter (Twemoji 2.3)
Mozilla

FxEmojis 1.7.9

Mozilla (Firefox OS 2.5)
Google

Android 7.1.1
Nougat

Google (Android 7.1.1 Nougat)

πŸ’¬ Codes

Shortcode :speech_balloon:
Decimal HTML Entity 💬
Hexadecimal HTML Entity 💬
Punycode xn--os8h
URL Escape Code %F0%9F%92%AC
JavaScript & JSON \uD83D\uDCAC
C, C++ & Java \U0001f4ac


Cosa significa il fumetto delle emoji?

Il fumetto emoji Elemento grafico tratto dai fumetti ampiamente utilizzato per trasmettere messaggi in tutte le forme di post, compresi i siti web. Il fumetto è una bolla piena di testo che indica una persona o un oggetto simile a un umano. Chiamati anche "fumetti", "fumetti", "fumetti di parole" e "fumetti di testo". Il fumetto emoji tratto dai fumetti ampiamente utilizzato per trasmettere messaggi in tutte le forme di pubblicazioni, compresi i siti Web. Il fumetto è una bolla piena di testo che indica una persona o un oggetto simile a un umano. Noto anche come "fumetti", "fumetti", "fumetti di parole" e "fumetti di testo". Pensavo che le bolle fossero state create quando uscirono i primi fumetti, ma dopo aver fatto alcune ricerche sono rimasto sorpreso di scoprire che era in qualche modo presente nelle prime civiltà come immagine simbolica di il discorso. È una scorciatoia che sta diventando sempre più utile in quest'era di testi e tweet, ma se non possiamo ringraziare The Dandy per averlo inventato, possiamo almeno ringraziarli per avergli portato via l'idea. Americani e trasportandola attraverso l'Atlantico.

Quando usare il fumetto delle emoji?

Il fumetto emoji viene utilizzato nella sua ultima ribalta sulle anteprime importanti dei fumetti, CSBG approfondisce la storia dei fumetti e pensa ai palloncini nei fumetti. Usalo anche come sinonimo della parola "dire". Ad esempio: quando il tuo amico non vuole dire qualcosa. Mandagli questa emoji, che significa "dillo giΓ !" Oppure usalo come un modo per mostrare il dialogo tra 2 persone; o conversazione in generale. Se un presidente tiene un discorso il πŸŽ‰ Giorno dell'Indipendenza, usa l'emoji Speech Baloon per dire a te stesso quanto Γ¨ stato buono o cattivo il discorso.

Esempi di utilizzo di un fumetto emoji nelle conversazioni:

  • Hai sentito Trump πŸ’¬? Strano!
  • Sai cosa πŸ’¬ πŸ’¬? Lui mi ama!
  • Non chiedere! πŸ’¬
  • Come combinare il fumetto emoji con i kaomojis?

    I kaomoji sono popolari in Giappone per condividere emozioni e situazioni usando la punteggiatura e i caratteri grammaticali giapponesi. In questo modo: (^ _ ^) 〇! Puoi utilizzare questo stile creativo in Messenger e nel Web per impressionare i tuoi amici.

    β€‹πŸ‘‘β€‹πŸ’¬β€‹πŸŽ€β€‹ β€‹πŸ‘¨β€‹πŸ’¬β€‹πŸ΄β€‹ β€‹πŸ‘¨πŸ»β€‹πŸ’¬β€‹πŸ†—β€‹ β€‹πŸ—Όβ€‹πŸ’¬β€‹πŸ‘³πŸ½β€‹πŸ‘²πŸ»β€‹ β€‹πŸ“·β€‹πŸ’¬β€‹πŸ‘»β€‹ ​πŸ‘₯β€‹πŸ§‘β€‹πŸ’¬β€‹πŸ’°β€‹ ​πŸͺβ€‹β˜ŽοΈοΈβ€‹πŸ’΄β€‹πŸ’¬β€‹ β€‹πŸ—Όβ€‹πŸ’¬β€‹πŸ‘²β€‹πŸ‘³β€β™€οΈβ€‹πŸ’‚β€β™‚οΈβ€‹ ​πŸ‘₯β€‹πŸ’¬β€‹πŸ’¬β€‹πŸ’¬β€‹ ​πŸ‘₯β€‹πŸ’¬β€‹ β€‹πŸ‘¨β€πŸ’»β€‹πŸ’¬β€‹πŸ‘©β€πŸ’»β€‹ β€‹πŸ·β€‹πŸ’¬β€‹πŸŽ₯​ β€‹πŸ’¬β€‹πŸ€β€‹ β€‹πŸ“„β€‹πŸ’¬β€‹ β€‹πŸ—Όβ€‹πŸ’¬β€‹πŸ‘³β€‹πŸ‘²β€‹ β€‹πŸ§β€‹πŸ’¬β€‹ ( ^_^)〇 Ζ‘ Ζ° Ι• Ζ™ (β•¬οΎŸβ—₯η›Šβ—€οΎŸ) β•¬οΎŸ